Torna su

Pubblicizzare mediante affissione di manifesti

Descrizione

Pubblicizzare mediante affissione di manifesti

Il Comune consente e cura direttamente l'affissione di manifesti pubblicitari su propri impianti (pubbliche affissioni), a seguito di apposita domanda e pagamento dei diritti di pubblica affissione.

La domanda di pubblica affissione deve essere effettuata dalla persona fisica che intende affiggere i manifesti, indicando:

  • il messaggio riportato sui manifesti
  • il numero di manifesti
  • il formato dei manifesti
  • il periodo di esposizione
  • le eventuali richieste di riduzione o esenzione tariffaria.
In Comune di Vernate …

Il servizio è affidato in concessione all'azienda ICA Srl.

  • Recapito per canone giornaliero (diffusione messaggi pubblicitari - pubbliche affissioni):

ICA Srl Raggruppamento di Varese

Via Bagaini civ. 18, 21100 Varese (VA)
Tel. 0332 830624 – Fax 0332 835466
e-mail ica.varese@icatributi.it
PEC ica.varese@pec.icatributi.com.

Orari:
Lunedì - Mercoledì - Venerdì: dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Martedì e Giovedì: dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

Il materiale destinato alle pubbliche affissioni andrà consegnato presso il nostro recapito:

Cartoleria Alice di Via Roma, 35 - Rosate, nei seguenti orari di apertura:
dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 8:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00
Sabato: dalle ore 8:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:30 alle ore 19:00.

 

  • Recapito per canone annuale diffusione mezzi pubblicitari:

1) ICA Srl Sede di La Spezia

Telefono 0525.811356 nei seguenti giorni ed orari: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30
E-mail: ced@icatributi.it 
PEC: ced@pec.icatributi.com


2) ICA Srl Raggruppamento di Varese

Via Bagaini civ. 18, 21100 Varese (VA)
Tel. 0332 830624 – Fax 0332 835466
e-mail ica.varese@icatributi.it
PEC ica.varese@pec.icatributi.com

Approfondimenti

L'installazione di pubblicità esterna e pubbliche affissioni è soggetta al pagamento del canone unico patrimoniale al rilascio dell'autorizzazione (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 835).

Le targhe professionali che identificano la sede dello studio professionale non sono soggette all'imposta pubblicitaria.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?